SEND – Servizio Notifiche Digitali

  • Servizio attivo

Servizio che consente alle Pubbliche Amministrazioni di effettuare, tramite piattaforma digitale, la notificazione di atti, provvedimenti, avvisi e comunicazioni ai cittadini.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini e ai legali rappresentanti di imprese che possiedono una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC), che hanno attivato il servizio tramite l'applicazione APP IO, o che hanno effettuato l'accesso alla piattaforma SEND mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o Carta d'Identità Elettronica (CIE), e che nella sezione "I TUOI RECAPITI" hanno registrato uno o più dei seguenti contatti:

  • Numero di telefono (riceverai avvisi via SMS)
  • Indirizzo e-mail (riceverai avvisi via e-mail)
  • Indirizzo PEC (riceverai avvisi via PEC)

Descrizione

SEND – Servizio Notifiche Digitali

Dal mese di aprile 2025 le sanzioni della Polizia Locale di Campofiorito saranno notificate tramite SEND, il servizio Notifiche Digitali.

Grazie alle risorse del PNRR il Comune di Campofiorito ha aderito a SEND, la nuova infrastruttura digitale realizzata da PagoPA S.p.A. insieme al Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che offre alle Pubbliche Amministrazioni un sistema standard per rendere più semplice, efficiente, sicura ed economica la notificazione con valore legale di atti amministrativi.

ATTENZIONE ALL’IMPORTO INDICATO SUL VERBALE

L’importo indicato sul verbale è quello comprensivo delle sole spese di notifica preventivabili, cioè quelle tramite notifica digitale pari a 2 euro. Se non hai domicilio digitale la notifica verrà perfezionata con atto giudiziario postale con aumento delle spese che sono diverse da regione a regione.

Quindi, l’importo finale dovuto al momento del pagamento e comprensivo di tutte le spese affrontate è quello che compare al momento del pagamento inquadrando il QRcode o utilizzando lo IUV.

Per evitare queste spese basta avere un domicilio digitale!

COME FUNZIONA:

Con SEND – Servizio Notifiche Digitali – puoi ricevere istantaneamente le comunicazioni a valore legale da parte di un Ente. Potrai visualizzarle, gestirle e pagarle direttamente online sulla piattaforma o dall’app IO.

È facile, veloce e conveniente, si accede tramite SPID o CIE.

 SCEGLI TU COME RICEVERE LE NOTIFICHE:

  • I cittadini che lo desiderano possono ricevere e consultare le notifiche in digitale, accedendo a SEND tramite SPID o CIE o direttamente dall’app IO. Iscrivendosi al portale SEND delle notifiche digitali all’indirizzo: https://notifichedigitali.pagopa.it/ gli utenti possono indicare anche un recapito email, una pec, o un numero di telefono cellulare su cui ricevere gli avvisi di cortesia. Per chi ne avesse necessità potrà altresì delegare altro soggetto diverso, al fine di ricevere le notifiche digitali inviate da SEND a nome e per conto proprio;
  • I cittadini potranno essere in possesso di un domicilio digitale, cioè di un indirizzo PEC, presente nei registri pubblici come INAD (l’indice nazionale dei domicili digitali) o indicato dal destinatario direttamente accedendo a SEND con SPID o CIE dal sito https://notifichedigitali.pagopa.it/;
  • In alternativa i cittadini potranno attivare il servizio su App IO al sito https://io.italia.it/, al fine di essere informati della presenza di una notifica tramite un avviso di cortesia, da cui visualizzare l’atto e pagare contestualmente eventuali importi dovuti.

In assenza di recapiti digitali, SEND si occuperà dell’invio della notifica tramite avviso postale cartaceo. Il destinatario dell’atto potrà quindi visionare l’atto collegandosi al portale SEND o recarsi presso l’ufficio postale di competenza con un conseguente aggravio di costi.

Come fare

Gli utenti possono attivare il servizio su App IO cliccando sulla voce "servizi" e selezionando SEND-Notifiche digitali per essere informati della presenza di una notifica tramite un avviso di cortesia da cui visualizzare l’atto.  L’App IO consente inoltre di pagare contestualmente gli importi dovuti;

Gli utenti possono indicare sul portale SEND nel proprio profilo - sezione "altri recapiti" un recapito email o un numero di telefono cellulare su cui ricevere gli avvisi di cortesia con le istruzioni per accedere a SEND e visualizzare l’atto per poi effettuare il pagamento online;

Gli utenti possono essere in possesso di un domicilio digitale, cioè di un indirizzo PEC, presente nei registri pubblici come INAD (l’indice nazionale dei domicili digitali) o inserirlo direttamente sul portale accedendo a SEND

IMPORTANTE: È opportuno precisare che, anche se il destinatario non è titolare di un domicilio digitale, ciò non preclude alle pubbliche amministrazioni di utilizzare la piattaforma SEND per eseguire la notificazione, cambiando esclusivamente le modalità di recapito dell’avviso di avvenuta ricezione: l’art. 26, comma 7, D.L. n. 76/2020, infatti, prevede che in tali casi detto avviso di avvenuta ricezione sia notificato direttamente dal gestore della piattaforma a mezzo posta, senza ritardo e in formato cartaceo, con le modalità previste dalla Legge n. 890/1982, contenente l'indicazione delle modalità con le quali per il destinatario è possibile accedere alla piattaforma per estrarre l’atto notificato in formato digitale, nonché l'identificativo univoco della notificazione (IUN), attraverso il quale il destinatario può anche ottenere la copia cartacea degli atti oggetto di notificazione.

Cosa serve

Per usufruire del servizio è necessario:

  • Strumenti di identificazione per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione SPID/CIE o PEC
  • Portale SEND https://notifichedigitali.pagopa.it/it/ o AppIO
  • Le notifiche sono comunicazioni a valore legale emesse in via ufficiale da un'amministrazione come multe, avvisi di accertamento di tributi o rimborsi.
  • Strumenti di identificazione per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione SPID/CIE o PEC
  • Accesso al Portale SEND oppure AppIO

Cosa si ottiene

Fino ad ora, queste comunicazioni venivano inviate quasi sempre tramite raccomandata cartacea. Adesso, invece, potrai riceverle in digitale ottimizzando i tempi e i costi di gestione.

In caso di notifica digitale infatti, sarà applicato a carico del destinatario una piccola spesa a copertura dei costi sostenuti dalla piattaforma. In caso di notifica cartacea al costo base dovrà essere aggiunto il costo di affrancatura della raccomandata con avviso di ricevimento che varia in base al peso della busta e al luogo.

Tempi e scadenze

Le notifiche degli atti gestiti da SEND si perfezionano a seconda della modalità in cui sono state ricevute le comunicazioni:

PEC: Se hai ricevuto la PEC (con l’avviso di una notifica da visualizzare su Send), si perfeziona, qualora non si acceda poi a Send, 7 giorni dopo la data di consegna della PEC. Se l’hai ricevuta dalle 21:00 in poi, conta a partire dal giorno dopo
Se la PEC è satura, non valida o inattiva, si perfeziona 15 giorni dopo la data di emissione dell’avviso di mancato recapito che Send recapita comunque nella casella di posta. Lo troverai su SEND, nel dettaglio della notifica.
Se visualizzi su SEND o app IO i documenti notificati prima delle tempistiche indicate qui sopra, il perfezionamento avviene nel momento della visualizzazione.
RACCOMANDATA: Se hai ricevuto la raccomandata (che avvisa di una notifica da visualizzare su Send), si perfeziona 10 giorni dopo la data di ricezione, nel caso in cui tu non acceda a Send per visualizzare la notifica prima di questo termine.
Se hai ricevuto un avviso di giacenza (sempre relativo all’avviso di una notifica da parte di Send) e ritiri la raccomandata entro 10 giorni, si perfeziona 10 giorni dopo la data di ritiro, nel caso in cui tu non acceda a Send per visualizzare la notifica prima di questo termine
Se hai ricevuto un avviso di giacenza (sempre relativo all’avviso di una notifica da parte di Send) e non ritiri la raccomandata (relativa a questo avviso) entro 10 giorni, si perfeziona 20 giorni dopo la data di ricezione dell’avviso di giacenza.
Se visualizzi su SEND o app IO i documenti notificati prima delle tempistiche indicate qui sopra, il perfezionamento avviene al momento della visualizzazione.
APP “IO”: Perfezionamento il giorno in cui apri il messaggio che hai ricevuto su IO dal servizio “SEND – Notifiche digitali”, a meno che non si sia già perfezionata tramite visualizzazione su SEND o per decorrenza termini dopo la ricezione della PEC o della raccomandata.
SEND: Dopo avere effettuato l’accesso a SEND con SPID o CIE e avere premuto sulla notifica, a meno che non si sia già perfezionata tramite visualizzazione su app IO o per decorrenza termini dopo la ricezione della PEC o della raccomandata.
E-MAIL/SMS Perfezionamento il giorno in cui visualizzi la notifica dopo avere effettuato l’accesso a SEND con SPID o CIE e avere premuto sulla notifica, a meno che non si sia già perfezionata tramite visualizzazione su app IO o per decorrenza termini dopo la ricezione della PEC o della raccomandata.

Quanto costa

L’importo indicato sul verbale è quello comprensivo delle sole spese di notifica preventivabili, cioè quelle tramite notifica digitale pari a 2 euro. Se non hai domicilio digitale la notifica verrà perfezionata con atto giudiziario postale con aumento delle spese che sono diverse da regione a regione.

Quindi, l’importo finale dovuto al momento del pagamento e comprensivo di tutte le spese affrontate è quello che compare al momento del pagamento inquadrando il QRcode o utilizzando lo IUV.

Per evitare queste spese basta avere un domicilio digitale!

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Amministrativa

Via Antonio Gramsci n. 90, Campofiorito (PA)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 20/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri