Descrizione
Avviso Pubblico Inerente la Procedura Finalizzata al Conferimento di incarico ex art. 110, comma 1, d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, afferente l’area giuridica “Funzionari e dell’elevata Qualificazione” (Ex Cat. “D1”), Profilo Professionale “Ingegnere/Architetto”, con contratto di lavoro a tempo pieno (36 ore settimanali) e determinato a cui attribuire la titolaritàdell’area tecnica del Comune Di Campofiorito”
IL RESPONSABILE DELL’AREA AFFARI GENERALI
In esecuzione del Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale, approvato dalla Giunta comunale con Deliberazione n. 37 del 07/05/2025 e richiamata la propria determinazione n. 188 del 27/06/2025 di approvazione del presente avviso;
Visto l’art.110, comma 1, del T.U.E.L. e s.m.i.;
RENDE NOTO
che il Comune di Campofiorito (PA) intende procedere alla copertura a tempo determinato e pieno, 36 ore settimanali, fino alla scadenza del mandato elettorale del sindaco, prorogabile, con n.1 unità appartenente all’area dei Funzionari ed EQ, profilo professionale architetto/ingegnere – (posizione economica iniziale ex cat. D/1 C.C.N.L. Enti Locali 2019/2022) e conferimento incarico di
Responsabile di Area Tecnica, per l’espletamento delle mansioni ed attribuzioni di competenza.
Nell’ambito della procedura di cui al punto precedente sarà garantita la pari opportunità tra uomini e donne ai fini dell’accesso al lavoro e del trattamento sul lavoro, così come previsto dal D. Lgs. n. 198/2006 - Codice delle Pari Opportunità tra uomo e donna a noma dell’art. 6 della L. n. 46/2005 e dell’art. 57 del D. Lgs. n. 165/2001.
Le mansioni da svolgere sono tutte quelle relative all’Area di Competenza di cui agli art. 107 e 109 del D. Lgs n. 267/2000. Il candidato, deve possedere specifica esperienza e professionalità acquisita nelle materie oggetto dell’incarico e competenze gestionali con particolare riferimento ai programmi complessi ed alla gestione di progetti ed obiettivi di rilevanza strategica per l’Amministrazione.
In particolare, dovrà dimostrare di aver maturato conoscenze in relazione a quelle per lo svolgimento delle mansioni proprie del Profilo in argomento, essendo richieste le seguenti specifiche competenze tecniche:
• conoscenza approfondita della disciplina di funzionamento delle amministrazioni pubbliche e della normativa collegata;
• conoscenza normativa sul pubblico impiego, con particolare riferimento alle attribuzioni delle figure apicali negli enti senza la dirigenza;
• conoscenza approfondita della normativa urbanistica;
• conoscenza approfondita della normativa in materia di beni ambientali;
• conoscenza approfondita della normativa edilizia;
• conoscenza approfondita della normativa in materia di lavori pubblici;
• conoscenza approfondita della normativa in materia di sicurezza sul lavoro.
Per il ruolo, così come posto in essere, si richiede:
-capacità decisionale e di programmazione;
-capacità di gestire efficacemente le risorse assegnate, sia economico-finanziarie sia di personale in relazione agli obiettivi definiti e alle attività assegnate al settore urbanistico;
-capacità di governare la rete di relazioni interne ed esterne;
-capacità di flessibilità nella gestione della complessità, modificando piani e/o programmi;
-capacità di gestire le situazioni conflittuali e propensione al problem solving.L’assunzione prevede una prestazione lavorativa e con orario di lavoro settimanalmente e giornalmente distribuito secondo le esigenze connesse all’incarico ricoperto, dovendo, inoltre, garantire la presenza sul lavoro per esigenze, ordinarie e straordinarie, connesse alle funzioni affidategli e/o la partecipazione a incontri programmati, iniziative e attività inerenti alla posizione ricoperta.
L’incarico sarà attribuito dal Sindaco ai sensi dell’art. 50, comma 10 del D. Lgs n. 267/2000 sulla base della valutazione dei curricula professionali presentati e dei colloqui sostenuti tra coloro che, in possesso dei requisiti richiesti, abbiano manifestato interesse al conferimento dell’incarico di responsabilità in oggetto mediante presentazione di formale domanda di partecipazione con le
modalità di seguito indicate.
L’incarico avrà decorrenza dalla data indicata nel contratto individuale di lavoro e durata fino alla scadenza del mandato del sindaco, prorogabile.
Il presente avviso ha lo scopo conoscitivo e preliminare, non determina alcun diritto all’attribuzione della posizione, né deve necessariamente concludersi con la stipula del contratto a tempo determinato, rientrando nella discrezionalità del Sindaco valutare la sussistenza di elementi sufficienti che soddisfino le esigenze di professionalità richieste. L’Amministrazione si riserva,
qualora ne ravvisi l’opportunità, di modificare, prorogare o revocare il presente avviso in qualsiasi momento.
ART. 1 – REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
Per l’ammissione alla selezione e per la successiva stipulazione del contratto di lavoro a tempo determinato, occorre essere in possesso – alla scadenza del termine stabilito nel presente avviso – dei requisiti di seguito indicati.
Il possesso di tutti i requisiti di seguito elencati dovrà essere autocertificato, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, in sede di presentazione della domanda di partecipazione, da compilarsi – a pena di esclusione – secondo lo schema allegato al presente avviso.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato nella domanda di ammissione. Qualora dal predetto controllo emerga la non veridicità – anche parziale – del contenuto delle dichiarazioni rese, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
A) Requisiti generali
a) cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno degli Stati dell’Unione Europea, ai sensi dell’art. 38 D. Lgs. 30/03/2001 n. 165 e D.P.C.M. 7/02/1994 n. 174 e negli altri casi previsti dalla normativa vigente;
b) godimento dei diritti di elettorato politico attivo;
c) comprovata esperienza professionale nelle attività oggetto del presente avviso;
d) idoneità fisica all’impiego;
e) limitatamente ai concorrenti di sesso maschile nati prima del 31.12.1985, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari di leva;
f) non essere stato destituito/a o dispensato/a o licenziato/a dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stato dichiarato/a decaduto/a da un impiego statale ai sensi dell’art. 127 comma 1 lett. d) del D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3 e ss.mm. ii. Ovvero di non essere stato/a licenziato/a per le medesime motivazioni;
g) non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso che impediscono il costituirsi del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
h) di non trovarsi in situazioni e/o di non aver rapporti di lavoro che possano interferire sulla conferibilità e sulla compatibilità dell’incarico da conferire (D. Lgs. n. 39/2013 e s.m.i. art. 53 D. Lgs n. 165/2001 e vigenti norme contrattuali di comparto).
B) Requisiti specifici
1) Essere in possesso di uno dei seguenti diplomi di laurea (DL) dell’ordinamento anteriore alla riforma di cui al D.M. n.509/1999, ovvero delle corrispondenti lauree specialistiche (LS) o Magistrali (LM) di cui agli ordinamenti D.M. n.509/1999 e D.M. n.270/2004 e titoli equipollenti, nonché la relativa abilitazione all’esercizio della professione:
A. Laurea Specialistica (LS) o Laurea Magistrale (LM) appartenente a una delle seguenti classi del nuovo ordinamento universitario (D.M. 509/99 o D.M. 270/04):
classe 3/S Architettura del paesaggio;
classe 4/S – “Architettura e ingegneria edile”;
classe 28/S – “Ingegneria civile”;
classe 38/S – “Ingegneria per l’ambiente e il territorio”;
classe LM-4 – “Architettura e ingegneria edile-architettura”;
classe LM-3 – “Architettura del paesaggio”;
classe LM-23 – “Ingegneria civile”;
classe LM-24 – “Ingegneria dei sistemi edilizi”;
classe LM-26 – “Ingegneria della sicurezza”;
classe LM-35 – “Ingegneria per l’ambiente e il territorio”;
B. Diploma di laurea (DL) (vecchio ordinamento universitario – ordinamento previgente al DM 509/99) come di seguito specificato:
Architettura;
Ingegneria civile;
Ingegneria edile;
Ingegneria edile-Architettura;
Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
C. o titoli riconosciuti equipollenti o equiparati dalla normativa vigente – L. 341/90, D.M. 509/99, D.M. 270/04 – con espressa indicazione da parte del candidato della norma che stabilisce l’equipollenza (vedasi Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 e ulteriore normativa pubblicata sul sito del MIUR).
2) Essere abilitato all’esercizio della professione (ingegnere/architetto/equivalente) ed essere iscritto nel relativo albo professionale.
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della candidatura e devono permanere sino al momento del perfezionamento dell’affidamento dell’incarico.
Il difetto dei requisiti prescritti, accertato nel corso della selezione o successivamente, comporta l’esclusione dalla selezione stessa e costituisce causa di risoluzione del rapporto di lavoro, ove già instaurato.
ART. 2 – PRESENTAZIONE DOMANDE
Gli interessati, in possesso dei requisiti, devono presentare la domanda utilizzando esclusivamente l’apposito modulo allegato al presente avviso, entro e non le ore 12:00 del giorno 4 luglio 2025, a pena di esclusione.
La compilazione costituisce dichiarazione sostitutiva di certificazione o di atto notorio ai sensi del D.P.R. n.445/2000 ed i candidati dovranno rendere le dichiarazioni sostitutive, così come previsto dagli artt. 46 e 47 del citato D.P.R. n.445/2000, nella consapevolezza che saranno applicate sanzioni penali in caso di dichiarazioni false e mendaci.
Alla domanda dovranno essere allegati:
⮚il curriculum vitae, datato e firmato, dal quale risultino i titoli di studio conseguiti, i corsi di formazione svolti, le esperienze lavorative effettuate e le mansioni svolte;⮚la fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
⮚ eventuali altri documenti ritenuti utili ai fini della valutazione.
Le candidature, indirizzate al Comune di Campofiorito devono essere ESCLUSIVAMENTE inviate con Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo comune.campofiorito@pec.it , avendo cura di allegare il modulo di domanda, la documentazione richiesta in formato pdf.
Non verranno prese in considerazione domande inviate da caselle di posta non certificata.
L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
ART. 3 – CRITERI E PROCEDURE DI SELEZIONE
Il Responsabile del Procedimento verificherà le domande pervenute ed il possesso dei requisiti dei partecipanti.
Successivamente, con Determinazione Sindacale sarà nominata apposita Commissione – composta da tre componenti – che procederà alla valutazione dei candidati tramite colloquio
La data del colloquio orale con la commissione verrà comunicata tramite avviso sul sito istituzionale del Comune di Campofiorito. I convocati dovranno presentarsi al colloquio nell’ora e nel giorno indicati nell’invito, muniti di un documento di riconoscimento valido. La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia alla selezione, salvo impedimento derivante da causa di forza maggiore, opportunamente documentata.
Il colloquio orale sarà finalizzato ad accertare il grado di conoscenza e competenza manageriale del candidato, in relazione a quelle richieste per lo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale ricercato, e in particolare, in tale occasione procederà alla valutazione complessiva del candidato sulla base dei seguenti elementi in ordine di decrescente rilevanza:
1) Esperienze e Conoscenze professionali dichiarate e possedute attinenti al ruolo da ricoprire ed esplicitamente dettagliate nel curriculum vitae;
2) competenze ed esperienze maturate su contratti e lavori pubblici, urbanistica, edilizia privata, ambiente, beni culturali;
3) conoscenza della normativa sull’ordinamento degli enti locali e sul procedimento amministrativo, sul pubblico impiego e dei principi di Contabilità Pubblica;
4) capacità di programmazione e pianificazione degli obiettivi in relazione alle risorse assegnate e ai vincoli normativi, con particolare riferimento ai lavori pubblici.
Valutati i curricula e svolti i colloqui, la Commissione esprimerà un mero giudizio di idoneità, senza attribuzione di punteggio alcuno, e individuerà una rosa di almeno 3 (tre) candidati, se disponibili in tal numero, tra quelli in possesso delle caratteristiche professionali maggiormente rispondenti alle esigenze dell’ente, che saranno invitati ad un ulteriore colloquio con il Sindaco.
Quest’ultimo effettuerà la scelta finale e - qualora dia approvazione per un candidato - procederà di seguito alla nomina dello stesso.
La valutazione complessiva ad esito della presente procedura di selezione è intesa esclusivamente ad individuare il candidato idoneo all’attivazione del rapporto di lavoro, da sottoporre all’approvazione o meno da parte del Sindaco, e pertanto non dà luogo alla formazione di alcuna graduatoria di merito comparativo.
L’Amministrazione si riserva, infine, la facoltà insindacabile di non procedere ad alcun reclutamento o di prorogarne la data, dandone comunicazione ai candidati che hanno fatto pervenire la loro manifestazione di interesse.
Tutte le comunicazioni inerenti la selezione saranno rese esclusivamente via web tramite il portale istituzionale nella sezione “Amministrazione Trasparente”, sottosezione di primo livello “Bandi di concorso”
. Tale pubblicazione costituisce l’unica notifica ad ogni effetto di legge, pertanto non si procederà ad effettuare comunicazioni individuali. Sarà cura dei candidati provvederealla consultazione del sito ed il Comune declina ogni responsabilità in merito alla sua mancata consultazione.
ART. 4 – TIPOLOGIA E DURATA DELL’INCARICO
L’incarico, connotato da carattere fiduciario, sarà conferito dal Sindaco del Comune con proprio provvedimento e scadrà alla cessazione del mandato del Sindaco stesso, fatto salvo quanto diversamente disposto dalla normativa comunque applicabile.
ART. 5 – TRATTAMENTO ECONOMICO E NORMATIVO
Al soggetto assunto a tempo determinato è riconosciuto il trattamento economico e normativo di cui al vigente CCNL “Funzioni Locali” - Area giuridica “Funzionari e dell’elevata qualificazione”, posizione economica iniziale (ex D1).
ART. 6 - TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Ai sensi del D. Lgs n. 196/03 e del Regolamento (UE), i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti dall’Amministrazione, conservati in un archivio cartaceo ed utilizzati per le finalità di cui alla presente selezione.
ART. 7 – DISPOSIZIONI FINALI
Il presente Avviso di Selezione costituisce lex specialis e pertanto la partecipazione alla selezione comporta implicitamente l’accettazione senza riserva alcuna di tutte le disposizioni ivi contenute.
La partecipazione alla selezione comporta per i candidati l’accettazione incondizionata delle disposizioni del presente avviso e, per quanto altro non espresso, valgono le norme contenute nel regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi.
Il presente avviso viene pubblicizzato:
➢ all’Albo Pretorio online dell’Ente;
➢ sul sito Internet nella sezione “Amministrazione Trasparente” sottosezione di primo livello “Bandi di concorso”.
Il presente avviso non vincola in alcun modo l’Amministrazione che, pertanto, potrà non dare seguito al conferimento dell’incarico. L’Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare o di non dar corso alla procedura in oggetto.
Solo nel caso in cui verrà individuata una professionalità adeguata a ricoprire l’incarico di che trattasi, il candidato individuato sarà invitato a sottoscrivere il previsto contratto individuale di lavoro, ai sensi dell’art. 110, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i, previo accertamento dell’effettivo possesso di tutti i titoli dichiarati. All’incaricato potranno essere conferiti altresì incarichi ad interim per reggenza di aree scoperte, a insindacabile giudizio dell’Amministrazione.
Il candidato che non assume servizio senza giustificato motivo entro il termine stabilito, decade dall’assunzione stessa.
Prima dell’assunzione, il soggetto con cui deve essere stipulato il contatto di lavoro sarà sottoposto a visita medica di controllo, secondo quanto disposto dall’art. 41 del D.Lgs 9/4/2008, n. 81.
L’accertamento della eventuale inidoneità fisica, totale o parziale, del lavoratore costituisce causa ostativa all’assunzione.
L’Amministrazione si riserva, se necessario, di modificare o revocare il presente avviso, nonché di prorogarne o riaprirne il termine di scadenza o eventualmente di non procedere alla relativa assunzione.
Per quanto non espressamente contemplato nel presente avviso, saranno applicate le norme vigenti in materia.
ART. 8 – INFORMAZIONI SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
Per eventuali chiarimenti e informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi all’ufficio personale del Comune di Campofiorito.
Amministrazione competente: COMUNE DI CAMPOFIORITO (PA)Il Responsabile del procedimento ex art. 5 L. 241/1990 e s.m.i. è il geom. Giuseppe Cerasa, Responsabile dell’Area Affari Generali.
Email: comune.campofiorito@comune.campofiorito.pa.it ;
PEC: comune.campofiorito@pec.it