Categoria: Protezione Civile

La Legge 24/02/1992 nr. 225 ha istituito il Servizio Nazionale di Protezione Civile, organizzando le capacità di intervento nazionali e locali in caso di emergenze naturali od antropiche, cioè dovute a comportamenti dell’uomo.
A livello locale il Sindaco è l’Autorità Comunale di protezione civile e come tale deve:

  • organizzare tutte le risorse disponibili per fronteggiare le calamità e le emergenze locali;
  • informare la popolazione in caso di calamità naturali e in situazioni da considerarsi a rischio come ad esempio, nel caso di stabilimenti industriali a rischio di incidenti rilevanti.

Filtri

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri