La graduatoria verrà aggiornata ogni dodici mesi; nel periodo di vigenza della stessa, i soggetti possono essere impegnati complessivamente nell’arco di un trimestre per 50 ore mensili per un monte di 150 ore al raggiungimento delle ore stabilite per ogni turno. Al raggiungimento delle ore stabilite per ogni turno, i soggetti impegnati nel servizio vengono automaticamente esclusi dal beneficio a favore dei soggetti immediatamente successivi in graduatoria;
Qualora la graduatoria venga esaurita prima del periodo di vigenza previsto, si provvederà ad aggiornarla senza aspettare la scadenza prevista, attraverso avviso pubblico.
La collocazione nella graduatoria non comporta automaticamente il diritto all'erogazione del contributo economico, posto che i contributi di cui al Regolamento sono erogati nei limiti delle dotazioni annue previste nel bilancio Comunale.
AVVIAMENTO SOGGETTI
I soggetti avviati potranno essere impegnati nell'arco dell'anno per un periodo non superiore a tre mesi lavorativi, anche non consecutivi, a seconda delle esigenze dell'Amministrazione Comunale, con un compenso forfettario netto di €. 5,00 (cinque/00) per ogni ora di servizio; nel periodo di vigenza della graduatoria i soggetti possono essere impegnati complessivamente, nell'arco di un trimestre, per 50 ore mensili e un monte ore complessivo di 150 ore. Verrà corrisposto un assegno mensile pari ad € 250,00. Tale compenso in ogni caso è ragguagliato al numero di ore di servizio effettivamente rese, così come saranno certificate dall'ufficio cui sono assegnati, in base ad apposizione di firma su apposito registro vidimato.
Per detto servizio gli avviati sono assicurati sia per gli infortuni che dovessero subire durante il servizio, sia per la responsabilità civile verso terzi per un massimale di € 250.000,00.
Nel caso in cui uno o più soggetti avviati si dovessero ritirare prima di aver espletato tutto il servizio, le ore residue non potranno essere distribuite tra coloro che stanno svolgendo il servizio in quel periodo; le economie così ottenute dovranno essere utilizzate per l'avvio di altri soggetti.
Il compenso erogato è connesso all'assunzione di obblighi di fare, non fare e permettere, di cui all'art. 81, comma l lettera I) del T.U.I.R. nella categoria dei redditi diversi non soggetti a ritenuta.
I soggetti aventi diritto a svolgere prestazioni di pubblica utilità, inseriti nell'apposita graduatoria dovranno essere avvisati almeno 5 giorni prima dell'inizio previsto del servizio, mediante comunicazione scritta da parte dell'ufficio competente ove dovrà essere comunicato il tipo e la durata del servizio da espletare.
La disponibilità a svolgere il servizio da parte dei soggetti incaricati dovrà essere comunicata all'ufficio competente, anche di persona, entro 2 giorni dall'inizio del servizio pena decadenza e sostituzione del soggetto con il successivo in graduatoria.
Nel caso in cui il soggetto da avviare è impossibilitato a prendere servizio per motivi di salute, maternità o per altri motivi familiari, debitamente comprovati, può avanzare richiesta per essere utilizzato successivamente, ma, comunque, non oltre il periodo di vigenza della graduatoria. L'istanza sarà valutata dall'Ufficio Comunale Servizi Sociali e, qualora ricorrano i presupposti, accolta favorevolmente.
SOSPENSIONE DEL BENEFICIO
Sia l'Amministrazione Comunale che gli interessati possono, in qualsiasi momento, sospendere l'attività di pubblica utilità, senza alcun preavviso e con semplice comunicazione scritta se si instaurano delle situazioni oggettive e/o soggettive che rendono inapplicabile il valore sociale e le finalità dell'iniziativa di sostegno economico. L'Amministrazione Comunale potrà sospendere i soggetti avviati, sia per il venir meno dei requisiti che ne avevano determinato l'ammissione, sia per comprovata inadempienza. Il sostegno economico si intende risolto, di pieno diritto, da parte dell’Amministrazione Comunale nel momento in cui il soggetto assistito trovi nel contempo, una occupazione lavorativa a tempo pieno anche se determinato; lo Stesso deve obbligatoriamente comunicarlo all'ufficio di servizio sociale entro tre giorni.
PAGAMENTI
L'erogazione del contributo sarà effettuato mensilmente dal Comune di Campofiorito a seguito di verifica circa il regolare svolgimento del servizio di utilità sociale.
Il corrispettivo dovuto non è soggetto a ritenute.